Segnaliamo un interessante articolo pubblicato sul sito Lettera43 e firmato da Guido Mariani in cui si mettono in luce tutti i lati oscuri e le criticità della collecting society italiana.
"Dai guai dell'ex presidente Paoli alle accuse al direttore Blandini. Tutte le grane dell'ente per i diritti d'autore. Che ci costa 179 milioni di euro l'anno."
La presunta evasione fiscale di Gino Paoli non è esattamente un “granello di sabbia” e il cantautore ha rassegnato le dimissioni dalla presidenza della Siae.
L'artista aveva assunto l'incarico il 17 maggio 2013 dichiarando guerra alla pirateria che, aveva detto, «continua a depredare gli autori e gli editori dei contenuti creativi, con gravi conseguenze economiche, sociali, culturali».
Secondo la Finanza però ha nascosto al... [continua a leggere su Lettera43].
"Dai guai dell'ex presidente Paoli alle accuse al direttore Blandini. Tutte le grane dell'ente per i diritti d'autore. Che ci costa 179 milioni di euro l'anno."
L'artista aveva assunto l'incarico il 17 maggio 2013 dichiarando guerra alla pirateria che, aveva detto, «continua a depredare gli autori e gli editori dei contenuti creativi, con gravi conseguenze economiche, sociali, culturali».
Secondo la Finanza però ha nascosto al... [continua a leggere su Lettera43].
Nessun commento:
Posta un commento
NB: E' ATTIVATA LA MODERAZIONE DEI COMMENTI. Abbiate pazienza, verranno approvati nel giro di poco tempo.